SCUOLA BOCCANEGRA-ENRICO
PONTE ARCUATO di LEONARDO DA VINCI
Classi 2i-2H - scuola secondaria Enrico
Nell’ambito dell’unità di apprendimento sui ponti, le classi 2i e 2H si sono confrontate con le strutture progettati da Leonardo da Vinci ed hanno provato a ricostruire il ponte arcuato autoportante con materiali facilmente reperibili: legnetti, stuzzicadenti, cannucce… tenuti insieme da legature, colla o semplicemente incastrati. E’ stata un’occasione per testare conoscenze ed abilità sui ponti, sulla loro costruzione e resistenza (qualcuno ha fatto anche delle prove di carico).
Questo ponte sta in piedi grazie alla geniale tecnica di incastro pensata da Leonardo: costruito con travi di legno, con la sua forma arcuata distribuisce le forze di carico in modo che i pezzi longitudinali si stringano a forbice su quelli trasversali, mantenendo in piedi l'intera struttura.
Gli alunni hanno realizzato delle foto dei modelli che hanno condiviso con la classe su Google Classroom.
- Scarica Visualizza 9.jpg
- Scarica Visualizza 8.jpg
- Scarica Visualizza 7.jpg
- Scarica Visualizza 6.jpg
- Scarica Visualizza 5.jpg
- Scarica Visualizza 4.jpg
- Scarica Visualizza 3.jpg
- Scarica Visualizza 2.jpg
- Scarica Visualizza 1.jpg