SCUOLA BOCCANEGRA-ENRICO
Il giorno 18 febbraio le classi 1B, 1C, 1F, 1G e 1H delle scuole secondarie Boccanegra ed Enrico, si sono recate al cinema Nickelodeon a vedere Abyss Clean Up, un documentario del 2024 che indaga sullo stato dei rifiuti sottomarini concentrando l’attenzione sullo Stretto di Messina. Il regista, Igor D’India, racconta le indagini svolte con l’ausilio di ROV (remotely operated vehicle) che permette di vedere accumuli di rifiuti sottomarini a profondità di -600 m., rifiuti che riflettono il precario stato di salute del mare.
Gli alunni sono stati poi invitati a riflettere su quanto visto, sia con discussioni orali che con commenti scritti e due classi hanno realizzato dei cartelloni sui temi principali affrontati dal documentario. Questa è stata un’occasione per utilizzare la nuova aula “ibrida”, realizzata con i fondi del PNRR Next Generation. Quest’aula è organizzata con banchi trapezoidali che formano delle “isole”, dotata di Smartboard e PC portatili ricaricabili tramite di un carrello. Questa organizzazione spaziale facilita il lavoro collaborativo in gruppo e permettere di unire metodi di insegnamento tradizionali e digitali: usare il PC per la ricerca e selezione di informazioni da restituire su un cartellone.